Travel Family

Musei Ferrari di Modena: scopri il tour e le esperienze 

I musei Ferrari di Modena rappresentano l’orgoglio italiano da conoscere e visitare almeno una volta nella vita. Scopri attraverso questo articolo il tour e le ultime esperienze proposte da provare subito!

Musei Ferrari di Modena: la storia

Il 18 febbraio nasce a Modena da Alfredo Ferrari e Adalgisa Bisbini il secondogenito Enzo Ferrari.

La famiglia vive nella casa officina del museo oggi sede dello stesso e fin da piccolo Enzo si appassiona al mondo delle automobili tanto da fondare nel 1947 a Maranello l’omonima casa automobilistica che farà la storia del panorama italiano e internazionale come la scuderia più vincente della Formula 1.

La fondazione casa natale di Enzo Ferrari nasce nel 2003 per raccontare e ripercorrere la tradizione motoristica del Cavallino Rampante, attraverso mostre ed esperienze innovative da vivere ogni anno in modo diverso.

Mostra Game Changers – Museo Enzo Ferrari

Il museo Casa Enzo Ferrari

Il Museo casa Enzo Ferrari, inaugurato nel 2012 a Modena, è dedicato alla vita e al lavoro del “Drake” (soprannome attribuitogli dai colleghi). Nel museo, oltre ad ammirare le automobili esposte, si assiste ad uno spettacolo che racconta la magica storia dei 90 anni di vita di Enzo. A questo tuffo nel passato si affianca, nell’officina del padre di Enzo ora perfettamente restaurata, il Museo dei Motori Ferrari. Una storia nella storia che enfatizza l’unicità di Ferrari.

Mostra museo casa Enzo Ferrari

Spostandoci nel padiglione centrale si può ammirare la nuova mostra “Game Chargers” che rappresenta e racconta la Tecnologia, la Passione e la Performance del Cavallino Rampante. Un viaggio dimostrativo che si ultima con la recente Ferrari Purosangue, il nuovo Suv della casa uscito pochi mesi fa. Ogni mezz’ora inoltre, all’interno della sala, sarà possibile assistere alla toccante videoproiezione che racconta la storia Ferrari e che senza preavviso dona attimi emozionanti difficili da riassumere e descrivere. 

Qui potrai trovare info utili per l’ingresso e l’acquisto dei biglietti.

Museo Ferrari Maranello

Il Museo di Maranello racconta la Ferrari di oggi e di domani, affondando le radici nella straordinaria storia del Cavallino Rampante. Un percorso tra le Formula 1 più celebri e vittoriose, i modelli delle categorie Sport Prototipi e Gran Turismo e i più significativi tra quelli da strada.

Tra le ultime novità espositive, la nuova suggestiva Sala delle Vittorie che celebra i successi più recenti della Scuderia attraverso una panoramica delle monoposto Campioni del Mondo dal 1999 al 2008, insieme agli oltre 110 trofei, patrimonio del museo, ed ai caschi originali dei 9 Piloti Campioni del Mondo nella storia della scuderia.

Il Museo è anche un luogo dinamico che si rinnova nel tempo con nuove mostre temporanee. Cuore dell’offerta del Museo è naturalmente l’esposizione delle vetture Ferrari, tra le più prestigiose: il Museo mette a disposizione dei visitatori circa 40 modelli, scelti a rotazione tra tutte le vetture della storia Ferrari, grazie al patrimonio dell’Azienda e alla collaborazione con i più importanti musei d’auto italiani ed internazionali e con i collezionisti di tutto il mondo.

Per scoprire info e prezzi sui biglietti clicca qui.

Conclusioni

È stata una giornata bellissima ed emozionante grazie anche alla guida d’eccezione che ci ha accompagnate: Iole Carrese, guida turistica di Modena che ti invito a conoscere e seguire qui.

Vin e la sua foto regalo

Ti consiglio questa visita anche con i bambini, Vin oltre ad ascoltare attentamente la storia è rimasto molto contento! Alla fine del tour abbiamo anche approfittato del set fotografico e abbiamo portato a casa questo bellissimo scatto. 

Adesso non mi resta che salutarti, spero tu possa ripetere il tour! Nel frattempo però, non dimenticarti di seguire il team di @viaggi.cibo.emilia!

A presto!

Potrebbe piacerti...

Rispondi