Travel Family

Viaggiare gratis nella “Settimana del Baratto”: scopri come fare!

In questo articolo scoprirai come viaggiare gratis in Italia e all’estero nella settimana del baratto dal 14 al 20 novembre. Prepara le valigie!

Cos’è la settimana del baratto?

È una tradizione che dura da ben quattordici anni che interessa viaggiatori e albergatori in modo che possano collaborare insieme in cambio di beni o servizi, barattando appunto!

Sia i primi che i secondi si incontrano sul sito lasettimanadelbaratto;

I viaggiatori, attraverso il sito, possono richiedere disponibilità di pernottamento in uno dei B&B presenti in lista per offrire un servizio già richiesto dall’host, oppure per avanzare nuove proposte, anche originali, che ovviamente possono essere accettate o meno.

I B&B partecipanti possono quindi non avere una lista specifica di servizi richiesti, ma essere aperti a proposte di baratto di qualsiasi genere.

Come funziona?

I viaggiatori che vogliono proporsi per soggiornare in cambio del baratto possono contattare i B&B attraverso il tasto presente su ogni scheda “Contatta e Baratta”. Si riempie il modulo, si clicca “Invia” e si attende la risposta del B&B, che arriverà via email.

Il B&B contattato accetterà o rifiuterà il baratto proposto, oppure aprirà le trattative per una conclusione dell’accordo. Se la proposta di baratto andrà a buon fine, il viaggiatore potrà fare le valigie per la terza settimana di novembre, ricordandosi di portare con sé l’occorrente per onorare il baratto concordato.

Quali competenze offrire per viaggiare gratis?

Se posso darti un piccolo consiglio, soprattutto se sei alle prime armi nel mondo del marketing o del Travel blogging, sfrutterei quest’opportunità per offrire agli albergatori queste proposte:

  • Photobook della struttura;
  • Produzione video e contenuti per le pagine web & social della struttura;
  • Sponsorizzazione della struttura attraverso i tuoi canali social;
  • Grafiche digitali o stampate utili per l’host;
  • Costruzione di piano e calendario editoriale mensile;
  • Realizzazione di un’identità visiva e breve lezione sull’utilizzo di Lightroom e Canva;
  • E molto altro!

Se hai trovato interessanti queste informazioni allora devi subito inoltrare la tua richiesta nel link al sito che ti ho lasciato sopra!

Ma approposito: tu cosa offriresti?

Ti aspetto nei commenti!

Barbara 

Potrebbe piacerti...

Rispondi