Grazie a questo articolo, scoprirai cosa significa viaggiare undertourism: una modalità di viaggio etica e sostenibile che ti farà scoprire luoghi inesplorati.
Undertourism Vs Overtourism
Iniziamo a fare chiarezza sul significato della parola undertourism. E’ un termine anglosassone che, si contrappone alla parola overtourism, e che indica quella modalità di viaggio etica, sostenibile e consapevole in cui un viaggiatore sceglie solo ed esclusivamente mete poco conosciute e poco frequentate. Queste mete ovviamente non devono essere necessariamente troppo lontane da casa. E’ un invito a non contribuire al sovraffollamento di una meta che il più delle volte, essendo molto frequentata, porta alla rovina di un territorio.
E’ una modalità di viaggio che ha avuto il suo grande sviluppo durante la pandemia, dove non era possibile spostarsi dal proprio comune o regione e dove, la voglia di non frequentare mete troppo affollate per paura dei contagi, ha fatto da padrona.
Perchè è la mia modalità di viaggio preferita?
Durante la pandemia ho sentito ancora di più il bisogno di isolarmi, ma sopratutto, avevo voglia di scoprire luoghi incontaminati e autentici, lontani dal frastuono delle grandi città. Inoltre, a causa di alcune sponsorizzazioni portate avanti da molti content creator e influencer, alcuni luoghi sono diventati overtourism e vengono visitati solo per il gusto di volerli raggiungere e per l’effimero scopo di voler scattare una foto “instagrammabile”, ad esempio, il Lago di Braies. Tu pensi davvero che un vero viaggiatore faccia questo? Io non credo.
Un’altra cosa che provo, mentre pianifico il mio viaggio undertourism, è: sentirmi come Cristoforo Colombo! Amo scoprire luoghi di cui nessuno parla, in cui nessuno prenota la propria vacanza, ma sopratutto, amo le persone che dopo aver seguito il mio viaggio si ricredono sulla meta. E’ come una sfida per me! Ecco perchè trascorro molte ore a pianificare il mio itinerario e a ricercare luoghi speciali da farti scoprire.
Se vuoi scoprire alcune mete poco conosciute ti aspetto qui, se invece, vuoi lanciarmi la tua sfida, ti invito a seguirmi su Tik Tok e ad utilizzare il box D&R inserendo la tua città di provenienza: sarà mia premura creare un itinerario undertourism ad hoc, solo per te!
E’ arrivato il momento di lasciarci, ma se hai ulteriori dubbi puoi contattarmi oppure scrivere nei commenti la tua domanda!
Ti aspetto!