In questo articolo scoprirai come crescere su tik tok attraverso la strategia che ho studiato appositamente per raggiungere il mio obiettivo: ottenere 1000 follower in 20 giorni.
Premessa
Se stai ancora pensando che Tik Tok sia un canale social per bambini esaltati, devo dirtelo, non è più cosi. Credimi, ero la prima miscredente a sottovalutare le potenzialità di questo social, tant’è che ho aperto il mio profilo solo nel 2022, precisamente il 15 gennaio, e l’ho aperto con un obiettivo ben preciso. Proprio cosi, ritorniamo sempre allo stesso argomento: si parla di obiettivi. Su Tik Tok infatti, puoi decidere se far divertire o informare. In altre parole, decidi tu chi vuoi essere e decidi tu come declinare il tuo obiettivo all’interno dei tuoi contenuti. Niente di più, niente di meno. Ma vediamo adesso alcune regole per poter raggiungere in breve tempo l’obiettivo di 1000 follower, che ti permetterà di accedere a nuove potenzialità del canale come Creator Next e le live.
Meritocrazia e Verticalità
Il vantaggio di Tik Tok è la meritocrazia, nel senso che è molto più semplice crescere rispetto ad altri canali di comunicazione come instagram (tanto per tirarne fuori uno a caso). Se parteciperai attivamente alle live e con costanza pubblicherai almeno 1-2 video al giorno riuscirai ad avere una crescita organica abbastanza soddisfacente. Ma non è finita qui. E’ un social verticale, ciò significa che devi categorizzarti al meglio su una categoria ben precisa e portarla avanti sempre attraverso i contenuti del tuo profilo. Cosa significa questo concetto? Se decidi di utilizzare questo canale di comunicazione per formare o informare il tuo pubblico su temi inerenti al mondo travel, non sarà una mossa idonea includere all’interno del tuo profilo, video che rientrano nella tipologia dei balletti & co. Se commetterai questo sbaglio, le view dei tuoi video successivi saranno più basse, perchè il canale non è riuscito a categorizzare bene il contenuto che hai pubblicato precedentemente.
Hashtag per crescere su tik tok
Anche in questo caso, il social mi ha stupita. Funziona la benedetta SEO, quindi l’utente deve essere capace a captare le parole chiave utili e necessarie per la crescita. La caption di un post ha sicuramente uno spazio più ridotto rispetto a instagram, ma dopo aver fatto i miei esperimenti ho capito che non serve avere più spazio, serve solo strategia. Per categorizzare i tuoi contenuti infatti, basterà utilizzare solo 4/5 hashtag, l’importante è che non siano bannati e super utilizzati dagli utenti, come ad esempio: #perte o #foryou.
Eliminazione dei tuoi video
Se c’è una cosa che non devi mai fare è proprio questa: eliminare il tuo video o limitarne l’accesso attraverso le varie impostazioni sulla privacy. Quando un video viene caricato sulla piattaforma, viene sottoposto al controllo prima di mostrarlo alla community, ecco perchè magari il tuo contenuto rimane a zero view per almeno due ore. Eliminarlo perchè non è andato bene non è la soluzione. L’algoritmo potrebbe intendere il tuo gesto come spam e penalizzarti nelle view dei tuoi prossimi video.
Live di crescita
Ti dono un consiglio bonus, da amica: non partecipare alle live di crescita. Arriveranno tante persone nuove ma non in target. Cosa significa? Il numero tuoi follower crescerà velocemente ma non sarà lo stesso per il tuo engangement, proprio perchè non sono persone in target e quindi, non saranno interessate ai tuoi contenuti. E tu invece vuoi persone attive giusto?
E adesso: seguimi su Tik Tok!
Spero che i miei consigli ti saranno utili per iniziare a crescere su tik tok. Adesso ti aspetto sul canale e non perderti i miei preziosi consigli di viaggio sulla piattaforma. Ti aspetto qui.
A presto e buona crescita!
Interessante, sto studiando anche Waveful!
Molto interessante! Anche io lo sto studiando 😍