Neuromarketing per crescere su instagram
Comunicazione Digitale

Neuro Content: il neuromarketing per crescere su instagram

In questo articolo scopriremo insieme come applicare il neuromarketing per crescere su instagram. Ma andiamo per ordine: cos’è il neuromarketing e cosa sono i neuro contenuti?

Il neuromarketing è una branca della neuroeconomia che fonde il marketing tradizionale con neurologia e psicologia. Ha un ruolo fondamentale per coinvolgere le persone e accompagnarle verso l’interazione o il processo decisionale d’acquisto.

neuro content invece, rappresentano l’incontro tra il content marketing e il neuromarketing e servono ad attrarre, emozionare, convertire. 

Applicare il neuromarketing alla gestione dei social oggi, è la via per il successo. Un’arma vincente che si fonda su nozioni scientifiche e dimostrabili. Ecco perché oggi voglio donarti 5 regole infallibili per iniziare a scalare la vetta del web

Come attrarre e convertire i tuoi follower:

Valori: inizia a focalizzarti sull’identità della tua azienda e su cosa vuoi trasmettere. Parlo di empatia, fiducia, ammirazione.

Identità visiva: quali sono i colori della tua azienda e che significato hanno? Conosci la psicologia del colore?

Prodotto: Il tuo prodotto è unico? Risponde ad una necessità? Cosa lo distingue da quello dei tuoi competitors?

Il pubblico: traccia l’identikit dei tuoi probabili consumatori, includi bisogni e passioni e valuta quale social network si adatta meglio alla tua strategia/comunicazione.

Neuro Content: è arrivato il momento di stilare i tuoi contenuti ma devi farlo con emozione. Devi attrarre, devi portare il tuo pubblico all’interazione. Come? Usa la tecnica dello storytelling e usa determinate parole per fare leva sul cervello rettile.

Libri che devono essere il tuo credo:

Ti consiglio di leggere questi libri se vuoi iniziare a formarti e a cambiare strategicamente il tuo modo di comunicare:

Il codice della persuasione: come il neuromarketing coinvolge, convince e fa aumentare le vendite. Di Morin, Renvoisé e Diotto

Le armi della persuasione: come e perché si finisce col dire di si. Di Robert Cialdini

HCE la scienza delle interazioni umane. Comunicare meglio, sfruttando 5 tipi diversi di intelligenza. Di Paolo Borzacchiello e Luca Mazzilli.

Hai bisogno di aiuto?

Io e la dott.ssa Cristina Minotti siamo qui per aiutarti con i nostri workshop, le nostre dispense e i percorsi cuciti a misura di profilo per cambiare il tuo modo di comunicare, attrarre e vendere.

Non esitare oltre e usa il modulo Contattami.

Ti aspetto!

Potrebbe piacerti...

Rispondi