In questo articolo vi porterò con me per farvi conoscere il nostro weekend romantico a Brescia e provincia precisamente a Palazzo Novello, dove abbiamo festeggiato il nostro quarto anniversario di matrimonio.
Ci siamo! La prima tappa del tour #italiaitinerante si è appena conclusa. Se vi siete persi qualche puntata vi riassumo tutto brevemente.
Il progetto che ho creato in questi mesi di quarantena è rivolto interamente alle strutture alberghiere per risollevare il turismo italiano. Per questo progetto infatti ho deciso di donare tutta la mia visibilità sponsorizzando gratuitamente tutti gli hotel, b&b, glamping e case vacanze che mi ospiteranno!
Come sempre il mio motto è “Lagom ar bast” ossia “nè troppo, nè troppo poco” e data la situazione italiana appena vissuta volevo davvero donare tutta la positività e bontà in mio possesso per risollevarci insieme da questo periodo poco proficuo.
Oltre 25 strutture si sono fidate di me e hanno deciso di aderire al progetto. Siete pronti a partire con me? Vi porto alla scoperta della nostra prima tappa: Palazzo Novello.
Palazzo Novello
Se pensate che quattro donne non possono andare d’accordo e formare al tempo stesso un progetto così grande, vi sbagliate di grosso. Le macchine da guerra sono Kenda e Nicoletta (le proprietarie) Elettra e Alessandra. Quattro donne, ognuna con un vissuto e una caratteristica differente che le contraddistingue.

Quando il portone di Palazzo Novello si è aperto la mia prima impressione è stata: “Sono in Provenza?” Lavanda fiorita, giardino curato, arredamento ricercato. Questa antica dimora settecentesca infatti venuta alla luce come modesta abitazione rurale viene poi trasformata progressivamente in dimora nobiliare per poi essere definitivamente una struttura alberghiera della famiglia Novello.



A Palazzo Novello abbiamo inoltre festeggiato il nostro quarto anniversario di matrimonio ed è stato un susseguirsi di sorprese: dal tour organizzato che Elettra ha gentilmente creato per noi che comprendeva tappe importanti di Brescia e provincia, alla colazione speciale seguita da alcuni dolci pensieri scelti con grande cura dei dettagli e dei particolari.
Alcuni servizi di Palazzo Novello
Digital check in: proprio a causa delle varie restrizioni post Covid l’ospite di palazzo novello è completamente autonomo. Lo era anche prima ma adesso ancor di più. È possibile infatti fare il check in digitalizzato, inoltre vi saranno inoltrate post prenotazione tutte le misure di sicurezza e prevenzione da adottare in struttura.
Cestino Pic-Nic: Gita fuori porta per l’intera giornata? Nessun problema! Le ragazze di Palazzo Novello vi propongono un pranzo stuzzicante e originale. Potrete infatti ordinare il vostro cestino da pic-nic direttamente in struttura e usufruirne durante le vostre passeggiate.
Scelta della colazione: dato che non è possibile, per il periodo che stiamo attraversando, usufruire della colazione a buffet le ragazze di Palazzo Novello non rinunciano alle coccole per il cliente: è per questo che la sera prima potrete effettuare la scelta della colazione senza rinunciare a quest’ultima. Potrete scegliere se consumarla in giardino o in camera.
Servizio Delivery: siete stanchi dopo una lunga giornata trascorsa fuori? L’hotel ha preso accordi con ristoranti del luogo davvero ottimi e potrete gustare le prelibatezze ordinate direttamente a Palazzo. Noi abbiamo provato “allo spiedo” e con 24€ abbiamo preso: un’insalata di riso, una fettina di cavallo, le costine di maiale, verdure grigliate, patate al forno e salumi misti. Insomma non ci siamo fatti mancare niente! Ve lo consiglio!
Ci sono inoltre tantissimi pacchetti vacanza adatti ad ogni esigenza, ve li lascio consultare a questo link.
Weekend romantico a Brescia e provincia: le nostre tappe
Chi ci segue da tempo lo sa bene: la Lombardia è la regione che ha fatto nascere il nostro amore. Sono così tanto affezionata a quest’ultima che durante la mia gravidanza ho costretto il mio paziente sposo a percorrere ogni luogo e provincia lombarda ogni weekend. È stato quindi un ritorno al passato che ho ripercorso piacevolmente.
Vittoriale degli Italiani
Prima tappa indiscussa del tour: il Vittoriale. Grande simbolo italiano, dimora del grandissimo poeta vate Gabriele D’Annunzio (se non l’avete ancora intuito è il mio preferito).
Dato che avevamo Golia con noi abbiamo optato per visitare solo l’esterno prenotando e acquistando i biglietti direttamente dal sito due giorni prima. Prezzo dei due biglietti solo 16 euro e vi assicuro che ne vale la pena!



Saló
Uno dei luoghi più suggestivi della provincia di Brescia. Vi consiglio di pranzare qui e approfittare del bellissimo lungolago per poi gustarvi un bel gelato o ancora assaggiare il famoso “Pirlo” che corrisponde alla versione romagnola dello “Spritz”, un po’ più aromatico. Se vi resta tempo oltre a visitare il duomo e il palazzo del podestà vi consiglio una tappa alla chiesetta di San Bartolomeo dove potrete godere di una vista mozzafiato sul lago.
La Rocca di Manerba
La nostra giornata si sarebbe conclusa con questa tappa, ma il meteo come sempre in ogni nostro viaggio non è stato dei migliori. In ogni caso se vi piacciono i luoghi panoramici e ricercate foto instagrammabili, vi consiglio di imbattervi in questo percorso. Non ve ne pentirete!
Sirmione
Stiamo parlando di una perla. Essendo siciliana questo borgo mi ricorda la mia Taormina, stavolta però abbiamo fatto una passeggiata diversa. Abbiamo scelto la parte del lungo lago e abbiamo approfittato anche di una pausa caffè. Abbiamo chiuso in bellezza, infine, concedendoci un pranzo a base di pesce alla Trattoria dall’abate dove lo chef è il nostro testimone di nozze.



Conclusioni
Ogni anno che passa sembra essere un anno migliore di quelli precedenti. Non lo dico così per dire, ma nonostante questo 2020 mi abbia messo a dura prova credo che il bello sia ovunque, spetta solo a noi coglierlo. Spero di avervi ispirato durante il mio viaggio e voglio lasciarvi con un piccolo regalo ideato insieme alle ragazze di Palazzo Novello: uno sconto del 10% per tutti coloro che prenoteranno mostrando questo coupon:



Adesso vi lascio con una citazione del grande D’Annunzio:
La passione in tutto. Desidero le più lievi cose perdutamente, come le più grandi. Non ho mai tregua.
Alla prossima!
La vostra Hipster Pressure