Organizzare un blog tour: leggi questo articolo e ti fornirò la mia guida travel per collaborare con strutture ed enti del turismo.
Cosa è un blog tour?
Un blog tour è una forma di promozione di un territorio organizzato da blogger o influencer. La sua finalità è quella di produrre materiale video-fotografico con relativi contenuti per blog e canali social per valorizzare una determinata area geografica, i servizi o le strutture della stessa.

Come si organizza un blog tour?
Per organizzare un blog tour bisogna rispettare i seguenti passaggi che ti illustrerò qui di seguito. Tuttavia, se non hai ancora capito come si diventa travel blogger e hai bisogno di una guida, ti consiglio di consultare il mio precedente articolo.
Scegliere il territorio
Questo primo passo riveste un’importanza fondamentale: anche qui è necessario un progetto per dare vita ad un’esperienza unica che sia anche fonte d’ispirazione. Non sarai sicuramente il primo a promuovere quel determinato territorio ma con le tue idee potresti rendere irresistibile quella meta. Come quando per la prima volta, ho avuto il grande onore di collaborare con Visit Norway . Il mio progetto parlava chiaro: sensibilizzare le famiglie al viaggio on the road e low cost in Norvegia, dove le strade hanno un limite di 80km/h e un pasto al ristorante costa 350 Nok (35 euro).
Contattare l’ente e le strutture
Pensa a questo passaggio con largo anticipo. Contatta l’ente del turismo del territorio di riferimento parlando del tuo progetto e delineando bene le tue tappe e se sei ancora un travel blogger in erba ti consiglio di non chiedere soldi ma semplici attività gratuite e strutture dove poter dormire. Nel qual caso la seconda opzione non ti venga fornita, procedi a contattare in autonomia le strutture seguendo sempre le stesse modalità.
Scegliere i blogger
Anche questa scelta riveste grande importanza. Inutile dirti che per un blog tour family sulle dolomiti è molto fuori target contattare un blogger che si occupa di beauty giusto? Cerca piuttosto di ricercare blogger con una certa credibilità e spessore, questo contribuirà al successo del blog tour stesso.
Creare l’itinerario del blog tour
Un blog tour alla base deve rispondere alle seguenti domande: come posso ispirare le persone che mi seguono a voler ripetere questo viaggio? Quali sono le tappe imperdibili che non possono mancare? Quali sono le attività meno conosciute alla quale posso dare una luce nuova per renderle più appetibili? Ricordati, inoltre, che essere blogger significa anche produrre contenuti di qualità che siano essi descrittivi o fotografici. Le persone hanno bisogno di riposare e pensare, fa parte dei creativi, quindi ricordati di non appesantire le tappe.
Pubblicizzarsi
Infine, ti esorto a non tralasciare questo passo molto importante. Devi creare la giusta aspettativa mista alla giusta curiosità. Crea l’evento su Facebook se necessario, e ricordalo su tutti i tuoi canali social.



Ti ringrazio per aver letto fin qui, e spero di esserti stata utile. Se stai pensando ad un blog tour e vuoi includermi nel tuo progetto, contattami!