Calendario editoriale
Comunicazione Digitale

Calendario editoriale: a cosa serve e come crearlo

Il calendario editoriale è un elemento fondamentale per chi gestisce un blog, serve infatti a scegliere con cura tutti gli argomenti per poi pianificarli con una strategia. Ma scopriamolo insieme passo passo.

Cos’è il calendario editoriale

Il calendario editoriale è un vero e proprio plan dove giorno per giorno riporterai i vari argomenti da trattare sia sui tuoi canali social sia sul blog. Questo ti serve per programmare i contenuti che andrai a pubblicare in modo da seguire una linea strategica, senza programmare contenuti a caso.

Come si crea un calendario editoriale

Brainstorming:

Prima regola della creatività: ispirazione. Per creare il tuo calendario devi prima di tutto individuare le idee per i tuoi contenuti e i tuoi argomenti facendo brainstorming.

Scegli gli argomenti:

Quando avrai individuato le tue idee, dovrai necessariamente individuare anche gli argomenti. Non dimenticare che durante la scelta dovrai attuare un piano strategico scegliendo solo le tematiche che portano al raggiungimento dei tuoi obiettivi mensili. Ma non solo. Non dimentiicare mai gli argomenti necessari per il tuo target, ossia quelli che si identificano come esigenza.

Scegli quando pubblicare:

Non esiste una regola ben precisa, ma tutto dipende da come hai abituato le persone che ti seguono. Per quanto riguarda il blog, il mio consiglio è quello di scrivere e pubblicare almeno due articoli a settimana. Stessa cosa vale per i vostri canali social: pubblicare tutti i giorni, non solo vi farà sprecare energie ma non vi porterà neanche il successo che meritate per l’impegno che avete dimostrato.

Content planner: il mio plan di contenuti social

Il content planner è una pianificazione mensile di contenuti che io uso principalmente per Instagram. È cucito su misura del profilo che vado a curare ed è stato pensato e strutturato esclusivamente per:

  • Aumentare la crescita organica su instagram
  • Creare il giusto equilibrio tra post emozionali, educativi, interattivi e monetizzabili
  • Aumentare l’engangement
  • Costruire micro temi originali da trattare nei post
  • Costruire delle stories coinvolgenti
Content planner
Esempio di content planner

È un valido strumento per la crescita organica su Instagram. Guarda i miglioramenti delle persone che ho aiutato in questi mesi:

Grafico Mamma Shawl
Grafico gretaraccontastorie

Nella mia strategia mensile rientra il donare contenuti di valore gratuitamente, infatti nel mese di dicembre ho donato una settimana del mio content planner, se vuoi farti un’idea puoi consultarlo qui

Hai bisogno di me?

Calendario editoriale

Se il calendario editoriale ti risulta ancora un po’ ostico e difficile, non esitare a contattarmi.

Se hai domande in merito, ti aspetto nei commenti, sarò lieta di risponderti!

Potrebbe piacerti...

5 commenti

  1. Sono pigra, ma mi impegnerò per seguire i tuoi consigli!

    1. Hipster Pressure dice:

      Forza Marty sei the best!

  2. Elaine dice:

    Molto interessante!!! Grazie dei consigli!!

    1. Hipster Pressure dice:

      Grazie a te per avermi letta ❤️

  3. Alexandr dice:

    He Makes Money Online WITHOUT Traffic!

    Most people believe that you need traffic to profit online…
    And for the most part, they’re right!
    Fact is.. 99.99% of methods require you to have traffic.
    And that in itself is the problem..
    Because frankly, getting traffic is a pain in the rear!
    Don’t you agree?
    That’s why I was excited when a good friend told me that he was profiting, but with ZERO traffic.
    I didn’t believe him at first…
    But after he showed me the proof, it’s certainly the real deal!
    I’m curious what your thoughts are.
    Click here to take a look >> https://bit.ly/3mOAfVp
    Please view it before it’s taken down.

Rispondi