
Se sei un aspirante blogger, avrai sicuramente sentito parlare di SEO, e se per la prima volta ti stai cimentando in questa passione sperando che un giorno possa diventare la tua professione, questo articolo è stato proprio creato in tuo aiuto.
Ho chiamato questo articolo propositamente “donuts di SEO”, perché vorrei renderti più dolce possibile l’acquisizione di queste informazioni.
Mettiamoci subito a lavoro!
Che cos’è la SEO?
Partiamo da qui, definendo l’acronimo inglese Search Engine Optimization, che sta per Ottimizzazione Motori di Ricerca.
Si tratta infatti di una disciplina mirata per ottimizzare il posizionamento e la visibilità di un sito web nei principali motori di ricerca. Il lavoro SEO richiede quindi vere e proprie capacità conoscitive oltre che creative.
Per scalare i nostri competitor quindi è necessario conoscere:
• La funzione delle Keyword
• L’importanza dei contenuti
• Backlink dai siti autorevoli
Uso delle Keyword
Il Keyword Targeting è fondamentale. La ragione è molto semplice: alla base dell’algoritmo di Google vi è un collegamento tra le parole che gli utenti digitano sul motore di ricerca e le Keyword presenti all’interno di un sito.
Quindi per un articolo ottimizzato andrai a inserire la parola chiave nei page title, nei contenuti, nell’url e nei meta description.
Contenuti
Inutile rinnovarti il mio invito ad essere originale, ma se sei in carenza di idee o hai il classico blocco dello scrittore ti consiglio di far uso di Answer The Public.
L’uso è davvero semplice ed efficace, basta infatti inserire la parola chiave nel motore di ricerca e subito ti cercherà gli innumerevoli contenuti ad essa collegati.
Esempio:
digitando la parola viaggi, ti elencherà tutti i contenuti dalla quale prendere ispirazione, ma sopratutto tutte le informazioni derivate dalle ricerche web degli utenti, (viaggi in famiglia, viaggi on the road, viaggi in solitaria ecc…).
Ovviamente, il maggior vantaggio di questa applicazione è che tutte le tue ricerche possono essere salvate in excel e questo potrebbe tornarti utile per la stesura del tuo piano editoriale.
Potrai trovare AnswerThePublic direttamente a questo link:
Backlink autorevoli
Google ha sempre dimostrato il suo interesse per quanto riguarda le analisi dei link.
Il link è un collegamento che s’inserisce all’interno di un testo in modo abbastanza naturale in fase di Content marketing, e sopratutto se si tratta di un link esterno serve ad indicare una fonte autorevole, fornire un aiuto o semplicemente per inserire contenuti extra quali immagini, video o citazioni.
Questo passaggio è molto importante e da non sottovalutare, sopratutto perché Google sfrutta anche questo parametro per il tuo posizionamento.
Last but not least
Quindi, come sopraffare la SEO?
- Offrendo sempre contenuti interessanti e di qualità senza annoiare il nostro pubblico
- Capire cosa vuole da noi il nostro pubblico: cosa gli importa davvero? quali sono i suoi interessi? quali passioni coltiva?
- Cosa osserva? Quali sono le cose che catturano la sua attenzione?
- Cosa ascolta offline? Da chi e da cosa viene influenzato?
- Quali sono i suoi obiettivi?
Prendilo come un piccolo compitino a casa.
Ti offro amorevolmente i miei Donuts di SEO e sono pronta a leggere i tuoi risultati.
Scrivilo qui nei commenti!